Cos'è fissione nucleare?

Fissione Nucleare

La fissione nucleare è un processo nucleare in cui il nucleo di un atomo pesante si divide in due o più nuclei più piccoli, rilasciando una notevole quantità di energia. Questo processo è accompagnato dall'emissione di neutroni e, occasionalmente, di raggi gamma o altre particelle.

Il processo di fissione può essere indotto bombardando il nucleo di un atomo fissile (come l'Uranio-235 o il Plutonio-239) con un neutrone. L'assorbimento del neutrone rende il nucleo instabile, portandolo alla fissione.

Caratteristiche Principali:

  • Energia Rilasciata: La fissione nucleare rilascia una grande quantità di energia a causa della differenza di massa tra il nucleo originale e i nuclei prodotti. Questa differenza di massa si converte in energia secondo la famosa equazione di Einstein, E=mc².
  • Neutroni Liberati: La fissione rilascia anche neutroni, che possono a loro volta innescare ulteriori fissioni in altri nuclei fissili, dando luogo a una reazione a catena.
  • Prodotti di Fissione: I prodotti di fissione sono nuclei più piccoli, spesso radioattivi, con una varietà di numeri atomici e di massa.
  • Applicazioni: La fissione nucleare è sfruttata nelle centrali nucleari per produrre energia elettrica e nelle armi nucleari.

Tipi di Fissione:

  • Fissione Spontanea: Alcuni nuclei pesanti possono fissionarsi spontaneamente, senza l'assorbimento di un neutrone. Questo è un processo molto raro.
  • Fissione Indotta: La fissione indotta è il processo più comune e si verifica quando un nucleo assorbe un neutrone o un'altra particella, rendendolo instabile.

Importanza:

La fissione nucleare rappresenta una fonte di energia potente ma controversa. Offre la possibilità di generare grandi quantità di energia con basse emissioni di gas serra durante il funzionamento (escludendo il ciclo di vita completo, dalla costruzione allo smaltimento delle scorie), ma solleva anche preoccupazioni sulla sicurezza, la gestione delle scorie radioattive e la proliferazione delle armi nucleari.